Il “caffè” lo offre BEJOUR. Come siamo arrivati a Rai Radio 1
Inserito da Salvatore Stuto | Giu 25, 2021 | Giornalismo, Modulo Bejour
Il conflitto siriano dieci anni dopo: quale ruolo per l’UE?
Inserito da Redazione | Mar 25, 2021 | Giornalismo, Modulo Bejour
UE/Italia: strategie per la parità di genere
da Roberta Mascaro | Mag 12, 2021 | Giornalismo, Modulo Bejour
Il 25 aprile del 2021 il Governo Draghi ha trasmesso al Parlamento il Piano nazionale di Ripresa e...
Colpo di Stato in Myanmar/Birmania: la risposta dell’Ue
da Alessia Saracino | Apr 15, 2021 | Società
Il 22 marzo 2021, il Consiglio dell’Ue ha imposto una serie di misure restrittive nei confronti di...

- Giornalismo
- Media
- Politica
- Marketing
- Società
- Università
TO LIVE ALIKE
da Redazione | Apr 14, 2022 | Giornalismo
“Il podcast che ti guida alla scoperta di ciò che vorresti essere…” To live alike è un format che...
-
La mazurca della morte
da Redazione | Apr 14, 2022 | Giornalismo
-
Il Figlio Forestiero
da Redazione | Apr 14, 2022 | Giornalismo
-
FIAMMA
da Redazione | Apr 14, 2022 | Giornalismo
La costruzione delle migrazioni come “problema” sociale e di comunicazione: un’analisi dei programmi extra-tg di Rete4
da Natasha Turano | Giu 28, 2017 | Giornalismo, Media
I flussi migratori hanno posto una grande sfida al sistema informativo, tuttavia narrazioni spesso...
-
Recensione del libro “Progettare la comunicazione” di Leonardo Romei
da Giulia Rossi | Mag 14, 2016 | Media, Università
-
Instagram e personalità pubbliche: ceci n’est pas un selfie
da Edoardo Poeta | Mag 10, 2016 | Media
-
Il dono di nozze, di Lucio D’Alessandro
da Giulia Rossi | Apr 28, 2016 | Media, Società
Elezioni regionali del 26 gennaio: la ex zona rossa è di nuovo rossa?
da Christian Ruggiero | Gen 27, 2020 | Politica
” Subculture politiche e geografia elettorale: la (ex?) zona rossa “: così si intitola...
-
-
Una sociologia del populismo è possibile?
da Christian Ruggiero | Giu 27, 2017 | Politica
-
Adesso chiamo la ricerca contro la SMA e dono un mucchio di soldi!
da Moira Colantoni | Set 26, 2016 | Marketing
Famiglia SMA, è un’associazione di genitori di bambini colpiti da una grave malattia...
-
Branded Content su Facebook: occhio al tag!
da Fabio Stefano Alla | Mag 5, 2016 | Marketing
-
-
Il futuro retrò della comunicazione online
da Fabio Stefano Alla | Gen 22, 2016 | Marketing, Media
-
c
da Renato Fontana | Giu 1, 2023 | Società
-
4
da Renato Fontana | Mag 18, 2023 | Società
-
7
da Renato Fontana | Mag 17, 2023 | Società
La Sapienza per il PRIX ITALIA – “Celebrating Cultural Diversity in a Global Media World” (ROMA, 23-28 settembre 2019)
da Mihaela Gavrila | Ott 3, 2019 | Università
Dopo 26 anni di esplorazione di molti suggestivi luoghi e città italiane, quest’anno il PRIX...
Modulo Bejour

Il “caffè” lo offre BEJOUR. Come siamo a...

UE/Italia: strategie per la parità di ge...

Il Libano rischia una nuova guerra civil...

Il conflitto siriano dieci anni dopo: qu...

Cambiamento climatico come sfida civica ...

Fridays For Future di nuovo in azione

Mare Aperto 2019: gli studenti della Sap...

Frontex e la grave questione dei flussi ...

Barcellona, referendum e Unione Europea....

Usa – Cina: è guerra di dazi

Noi italiani eterni “mammoni”...

Bejour: la grande sfida del giornalismo ...

Bejour: il CORIS e le sfide del giornali...

L’Europa alla prova della politica inter...

Charlie Hebdo, tra responsabilità e manc...

Come comunica la Commissione europea”: l...

Diventare un giornalista europeo? Yes, w...
Coris Social Club

Tik Tok: opportunità per le Piccole e Me...

Tik Tok: non c’è tempo per il bull...

Kids for future: su Tik Tok gli hashtag ...

TikTok: imparare non è mai stato così di...

Nato per i brand? Le aziende scoprono Ti...

Jason Joe e Tik Tok: storia di un succes...

Tik Tok: 5 errori da evitare

Tik Tok tra privacy e gestione dei dati

È tempo di Tik Tok
