IL PERICOLO CORRE IN RETE.

LA NUOVA FRONTIERA DELLA MINACCIA CIBERNETICA

Seminario internazionale

organizzato dalla Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della NATO

 in collaborazione con il Centro Studi Americani

 

Roma, 15 giugno 2017

Camera dei deputati, Nuova Aula dei gruppi parlamentari

Via di Campo Marzio, 78

 

 

8.30 – 9.15    Arrivo dei partecipanti e registrazione
9.15 – 9.30 Indirizzi di saluto

Andrea Manciulli – Presidente delegazione italiana all’Assemblea Parlamentare NATO

Paolo Messa – Direttore Centro Studi Americani

 

 

9.30 – 10.15 Il lato oscuro del Web: le minacce che arrivano dalla rete

 

Alessandro Armando – Prof., Dipartimento di Informatica, bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei sistemi (DIBRIS), Università di Genova

Arije Antinori – PhD, CRI. ME LAB, “Sapienza” Università di Roma

Kieran L. Ramsey – Attaché legale dell’FBI – Ambasciata americana a Roma

 

 

10.15 – 11.00 Tavola rotonda: Come proteggere l’economia

 

Luigi Piantadosi – Direttore Europa e NATO,  Lockheed Martin

Andrea Campora – Vice Presidente Linea Business Cyber Security, Leonardo Marco Carrai – Presidente, CMC Labs and Cys4

Sergio Jesi – Vice Presidente Corporate Comunicazione e Relaz. esterne,

Elettronica SpA

Gianni Cuozzo – CEO,  Aspisec

 

Modera:  Michele Pierri – Direttore Cyber Affairs

 

 

11.00 –  12.45 Difenderci dalle minacce cyber: Strategie e strumenti a confronto

 

Frank J. Cilluffo – Prof, Direttore del Center for Cyber and Homeland Security (C.C.H.S.), George Washington University

Heli Tiirmaa-Klaar – Capo Coordinamento politiche Cyber del Servizio Europeo per l’Azione Esterna (SEAE)

Iddo Moed – Capo della Cyber Unit del Ministero degli Affari Esteri di Israele

Enrico Savio – Vice Direttore Vicario Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS)

Claudio Graziano – Gen., Capo Stato Maggiore Difesa

 

MODERA: Barbara Carfagna – giornalista,  Tg1

 

12.45 Conclusioni

Roberta PinottiMinistro della difesa

 

   

 

*TBC  

 

 

Sarà assicurato l’interpretariato italiano/inglese

 

 

 

 

SI PREGA DI CONFERMARE LA PARTECIPAZIONE INVIANDO UNA MAIL ENTRO LUNEDI’ 12 P.V. AI SEGUENTI ACCOUNTS:

manciulli_a@camera.it

enrico.casini@camera.it

 

 

È previsto il riconoscimento di crediti formativi per l’aggiornamento professionale ai giornalisti che si iscriveranno all’evento attraverso la piattaforma S.I.Ge.F.

Condividi dove vuoi: