StopGlobalWarming, non è l’unica Iniziativa dei cittadini europei in tema ambientale attualmente allo studio. Ad essa infatti si affianca Azioni per l’emergenza climatica, promossa direttamente da Fridays For Future, movimento internazionale che si batte contro i cambiamenti climatici riscontrando un enorme successo mediatico.

Scopo di questa ICE è assicurarsi che la Commissione faccia rispettare gli Accordi di Parigi per contenere il riscaldamento entro la soglia psicologica di 1,5º. A tal riguardo gli organizzatori hanno individuato quattro obiettivi principali: riduzione dell’80% delle missioni di gas a effetto serra entro il 2030 e totale eliminazione nel 2035, meccanismo di adeguamento delle emissioni di CO2 alle frontiere dell’UE, divieto di accordi con Stati che non seguano gli Accordi di Parigi, produzione di materiale didattico sugli effetti del cambiamento climatico da far studiare nei programmi di studio degli Stati membri.

Al 22 luglio l’Iniziativa viaggia verso le 60.000 firme, cifra ragguardevole, ma ancora ben lontana dal milione necessario. C’è tempo fino al 23 marzo del 2021 per raccoglierle tutte. Leggi l’intervista a Marco Cappato di Michele Valente.

Condividi dove vuoi: