Uno spazio come “Una Finestra sull’Europa”, inteso alla divulgazione di tematiche europee per un pubblico di giovani e realizzato non a caso da una redazione di studenti universitari, si pone come luogo di innovazione giornalistica. Il suo obiettivo principale è raccontare l’Europa dal punto di vista dei suoi cittadini più giovani e (in parte) più distanti. Proprio per questo, la tendenza è a scegliere i temi più “coinvolgenti”. Ma sarebbe un imperdonabile errore tralasciare le “radici” dell’Unione, che è politica ma ancor prima economica. Ecco allora un numero sulle politiche commerciali, intra ed extraUE, pubblicato lunedì 31 ottobre su “Metro” e contente i seguenti contributi:
- Commercio sleale? La Commissione “affila le armi” di Diletta Paoletti
- Che fine ha fatto il TTIP? di Sara Corrieri
- Accordi globali, opposizioni locali di Annamarzia Del Porto
- UE – Cina: commercio e accordi antidumping di Sara Ferramola e Sepastiana Gjoni