Una interessante campagna di web marketing è alla base del progetto www.comeucciderelearagoste.it. Il blog, associato all’omonimo romanzo d’esordio di Piero Balzoni, non è il solito contenitore di informazioni sul libro e sull’autore. All’interno vi è una rubrica, Come ho fatto a trovare un editore, in cui l’autore racconta senza timori le verità che si nascondono dietro al mercato editoriale della capitale attraverso un appassionante quanto spaventoso “reportage di guerra”, narrato in prima persona.

Una sorta di making of del romanzo che in poche settimane ha catturato l’attenzione delle principali pagine Facebook dedicate agli autori esordienti e al mondo della narrativa. Giovedì 15 Ottobre, presso l’Apartment Bar (zona San Lorenzo), dalle ore 21, Piero Balzoni – sceneggiatore per la televisione e dottore di ricerca presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università di Roma La Sapienza – terrà la presentazione ufficiale del libro. Al suo fianco ci sarà Francesco Montanari, il Libanese della serie Romanzo Criminale. Un ospite azzeccato per interpretare i testi di un romanzo, Come uccidere le aragoste (Giulio Perrone editore, 230 pp.), che è il ritratto stesso di una città in cui “la miseria morale sembra abbracciare ogni cosa, in cui le autorità sono fantasmi ingombranti sulle spalle dei più deboli, non c’è spazio per le promesse di giustizia”.

Nel libro, lo studente fuoricorso Luca Amodio insegue un piano di vendetta ai danni degli assassini di suo fratello, travolto da un’auto pirata sulla tangenziale cittadina. Luca abbandona la sua fidanzata e il suo migliore amico per iniziare una bizzarra caccia metropolitana in cui i ricchi, ritenuti responsabili dell’incidente, appaiono ai suoi occhi come ripugnanti e imprendibili crostacei marini.

Condividi dove vuoi: