Mercoledì 14 dicembre è stato inaugurato il primo Sapienza Store, punto vendita interno alla città universitaria destinato ad accogliere i prodotti del merchandising dell’ateneo romano.Tutti i proventi dell’iniziativa commerciale saranno impiegati per lo sviluppo di attività istituzionali e iniziative innovative in favore degli studenti.

[slideshow_deploy id=’9064′]

Il nuovo negozio, 35 metri quadrati di tentazioni e curiosità situati presso l’ingresso di viale Regina Elena, rimarrà aperto al pubblico ogni giorno, dalle 8.30 alle 18. Grande attenzione all’ecologia e al sociale, con l’offerta di prodotti realizzati con materiali riciclati e nobilitati, come nel caso delle originali borse cucite a mano dai detenuti, andate esaurite in tempi record. O come la nuovissima “Perpetua”, l’eco-matita del futuro, composta per l’80% di grafite riciclata.

All’inaugurazione hanno presenziato il Rettore Eugenio Gaudio, il Direttore Generale Carlo Musto D’Amore, il Prorettore alle Comunicazioni Istituzionali Mario Morcellini e la Delagata per il Merchandising Roberta Iannone.

L’ideazione, l’organizzazione e il lancio dello Store si è rivelato un autentico laboratorio anche per gli studenti, parte attiva nelle operazioni di marketing e, in molti casi, testimonial per le immagini utilizzate nel catalogo. “Studenti al centro – spiega Roberta Iannone, anche perché i proventi delle vendite contribuiranno a sostenere le attività istituzionali e le iniziative a favore degli studenti, come le biblioteche aperte 24ore e il finanziamento di borse di studio per i più meritevoli, confermando la politica di attenzione ai giovani e alla ricerca messa in atto dall’Ateneo”.

Ascolta le interviste realizzate in esclusiva da RadioSapienza

(interviste e foto di Francesca Moretti)

 

Condividi dove vuoi: